Le prestazioni riguardano esclusivamente gli insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia statale di ruolo a tempo indeterminato ed i dirigenti scolastici provenienti dal ruolo dei direttori didattici.
Prestazioni erogate dalla sede centrale ((Inpdap D.C. Credito e Welfare – Divisione Assistenza Scolastica ex Enam – Largo Josemaria Escriva de Balaguer, 11 Pal. A 2° Piano – 00142 Roma)):
- Contributo per iscritti in quiescenza non autosufficienti – Contributo per iscritti in pensione, riconosciuti invalidi dalle competenti commissioni mediche, limitatamente ad alcune forme di invalidità al 100%.
- Assegni temporanei integrativi – Sono concessi ad iscritti o loro superstiti privi di reddito o con un reddito complessivo familiare annuo inferiore ad un importo predeterminato ovvero per riduzione stipendio dovuta a periodi di malattia.
- Attività climatica – Consiste nella concessione di soggiorni climatico-termali presso le strutture di proprietà dell’ex ENAM ovvero mediante convenzioni con alberghi situati in località termali.
- Borse di studio – Sono erogate, per merito, sulla base di un bando di selezione, per la frequenza di scuola secondaria di II grado, università, corsi di istruzione post-secondaria, corsi di specializzazione post-laurea.
- Rette per posti in convitti d’elezione – Erogazione di contributi per posti in convitti di elezione agli orfani di iscritto o del coniuge dell’iscritto e categorie equiparate.
- Interventi straordinari per assistenza scolastica – Consistono nell’erogazione di contributi sostitutivi della fruizione del posto nello studentato di Ostia, ora trasformato in casa vacanza, a favore degli studenti che hanno a suo tempo maturato il diritto.
- Concessione piccoli prestiti – Piccoli prestiti a favore degli iscritti in attività di servizio consistenti nella concessione di prestiti di importo non eccedente due mensilità per esigenze predeterminate.
- Assistenza straordinaria – Contributo erogato in casi eccezionali di bisogno, non configurabili fra le prestazioni ordinarie (prestazione sospesa per il momento).
Prestazioni erogate dalle direzioni provinciali:
- Assistenza sanitaria – Contributo sulle spese sanitarie sostenute dall’iscritto.
- Assegni di frequenza – Contributo finalizzato all’educazione e all’istruzione dei figli degli iscritti orfani o equiparati che frequentano asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
- Contributi formativi – I contributi formativi sono previsti in favore di portatori di handicap, fino al compimento del 26° anno di età, sono alternativi agli assegni di frequenza, di scuole comuni di ogni ordine e grado, di scuole speciali, di corsi di formazione post-obbligo.
- Assegno di solidarietà – Contributo ai superstiti degli iscritti deceduti in servizio, sulla base di un documentato stato di bisogno.
Desidero sapere se ad un ex insegnante di scuola elementare in pensione, invalido al 100% spetta o meno il contributo annuo rilasciato dall’ENAM.
Ringrazio e saluto
Pietro Basile