La cultura tecnica, motore del cambiamento

Lunedì 14 novembre 2011 alle ore 16.30 presso la Sala di Città (via Emilia 94 San Lazzaro di Savena) si terrà il seminario La cultura tecnica, motore del cambiamento.

Programma del seminario:

  • 16.30: saluto di Giorgio Archetti, vicesindaco e assessore alla Qualità educativa;
  • 16.45: coordina Maria Luisa Quintabà, dirigente scolastico;
  • 17.00: Sandra Samoggia, consigliere delegato alla Formazione di UNINDUSTRIA – Bologna eccellente: i giovani per il suo futuro;
  • 17.15: Alberto De Toni, preside Facoltà di Ingegneria Università di Udine – Il riordino della Istruzione Tecnica: le idee fondanti;
  • 17.45: Giovanni Sedioli, esperto in sistemi formativi – Il Comitato tecnico scientifico negli Istituti Tecnici;
  • 18.00: Daniele Vacchi, presidente Associazione Amici del Museo del Patrimonio industrialeIl ruolo della formazione nelle politiche di responsabilità Sociale delle Imprese;
  • 18.20: Patrizio Bianchi, assessore alla Scuola e alla Formazione professionale Regione Emilia-Romagna – Federalismo, formazione, lavoro: un progetto unitario;
  • 18.50: conclude Marco Macciantelli, sindaco di San Lazzaro di Savena.

Il seminario è rivolto a docenti delle scuole secondarie di I e II della provincia di Bologna, alle figure referenti per l’orientamento nelle scuole e sul territorio, ai soggetti sociali e alle imprese del territorio, ai genitori.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.