Didattica multimediale e apprendimento visivo

Il corso, rivolto agli insegnanti di scuola secondaria dell’istituto, avrà come obiettivo quello di fornire informazioni e stimolare la riflessione sull’apprendimento di tipo visivo che costituisce un utile strumento didattico in grado di rispondere, in particolare, alle esigenze degli alunni con “bisogni educativi speciali” quali i casi di disabilità, gli studenti stranieri di recente immigrazione e gli studenti con DSA.

Nel primo incontro saranno illustrati l’uso delle LIM e delle mappe concettuali come strumenti in grado di favorire, attraverso la stimolazione del canale visivo, l’apprendimento in studenti con o senza difficoltà di apprendimento. Il secondo incontro verterà sull’utilizzo del sistema operativo Ubuntu e delle Lavagne interattive multimediali. Successivamente gli insegnanti, suddivisi in aree disciplinari e coordinati da un’insegnate che svolgerà il ruolo di docente esperto, dovranno produrre un’unità didattica o una lezione-campione, utilizzando la LIM o le mappe concettuali in formato digitale. Tali materiali saranno infine mostrati e discussi nell’incontro conclusivo.

Calendario del corso di formazione:

  • lunedì 28 novembre dalle 16.30 alle 18.30: Incontro introduttivo;
  • lunedì 5 dicembre dalle 16.30 alle 18.30: Ubuntu e LIM;
  • lunedì 12 mercoledì 14 dicembre dalle 16.30 alle 18.30: Laboratori;
  • lunedì 19 dicembre dalle 16.30 alle 18.30: Condivisione dei lavori.

Gli incontri si terranno presso la scuola L. C. Farini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.