Lettera della dirigente scolastica ai genitori degli alunni/studenti dell’istituto

Ai genitori delle alunne e degli alunni dell’Istituto Comprensivo.

Cari genitori, questa settimana si concluderanno le lezioni di un anno scolastico che rimarrà nella nostra memoria collettiva ed individuale per tanti motivi, alcuni dei quali davvero molto speciali e positivi, altri ugualmente particolari ma che non avremmo voluto annoverare tra i nostri ricordi.

Molti riconoscimenti pubblici sono arrivati al lavoro delle classi dei diversi ordini di scuola, a testimonianza dell’impegno ma direi anche della passione che le anima e che induce a superare i momenti di difficoltà, vivendoli come occasione di riflessione e di spinta al miglioramento.

Ed ora siamo qui, a questa ultima manciata di giorni, in cui, tradizionalmente, le nostre scuole si accingono al commiato estivo con le manifestazioni conclusive dei percorsi progettuali dell’anno e con quelle che, da molti anni e con un’espressione gioiosa, chiamiamo “feste”, momenti di ritrovo di tutte le componenti della comunità scolastica (alunne ed alunni, genitori, docenti e personale), ai quali invitiamo anche i rappresentanti delle altre istituzioni del territorio, in particolare il Quartiere ed il Comune, che con noi collaborano alla realizzazione del piano di offerta formativa.

Nessuno avrebbe pensato di dover trascorrere queste giornate convivendo con la sofferenza e il timore che ci sono cresciuti dentro così in fretta, da quando la nostra Terra ha cominciato a tremare, cambiando la vita di tante persone a distanza di pochi chilometri da noi ed anche un po’ i nostri pensieri.

Ci siamo fermati a riflettere, interrogandoci su cosa fare: e la risposta non è stata difficile da trovare.

È bastato ascoltare le testimonianze di chi è stato così duramente colpito, il desiderio di tutti loro di ricominciare, di riconquistare quella quotidianità che troppo spesso trascuriamo e consideriamo scontata ed a volte persino un po’ noiosa.

È bastato, per capire che rinunciare a chiudere questo anno secondo il nostro progetto non sarebbe giusto per i nostri bambini e bambine, ragazze e ragazzi, ma non sarebbe giusto neppure per questi nostri conterranei.

Questa settimana di attività la dedicheremo idealmente a loro e le nostre “feste” altro non saranno che un modo per ricordare a tutti il valore di ciò che abbiamo, ma anche l’occasione per concretizzare l’aiuto a chi questa normalità non ha più.

Il consiglio di dirigenza, il consiglio d’istituto ed il comitato genitori, insieme, decideranno nelle prossime settimane modi e tempi in cui questo concreto aiuto giungerà a destinazione, ascoltando proposte e suggerimenti di tutti.

Con questo spirito e con questa rinnovata energia propulsiva confermiamo il calendario di attività conclusive nelle nostre scuole.

La dirigente
Filomena Massaro

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.