Nuove modalità per certificazione diete speciali

A partire dal prossimo anno scolastico 2012/13 entreranno in vigore alcuni cambiamenti circa le modalità di gestione delle diete speciali.

In particolare, per poter usufruire della dieta fin dal primo giorno di scuola, i certificati devono essere inviati, entro il 7 settembre 2012, al Centro che produce i pasti per la scuola a cui si è iscritti.

Per i bambini per cui viene richiesta la dieta in corso d’anno, il centro produzione pasti di SE.RI.BO. potrà garantire la produzione della dieta unicamente a partire dal giorno successivo all’arrivo del certificato (farà fede la ricevuta comprovante l’effettivo ricevimento del documento).

I certificati devono essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: fossolo-diete@seribo.it. In alternativa potranno essere inviati via fax ad uno dei seguenti numeri: Cpp Fossolo Fax 051 2861019, 051 2861018, 051 2861017.

Nel caso in cui un genitore voglia rinunciare alla dieta precedentemente richiesta dovrà compilare l’apposito modulo che verrà fornito da SE.RI.BO. a tutte le scuole ed inviarlo al centro produzione pasti, con le stesse modalità sopra riportate.

Unicamente per i certificati di richiesta di dieta per i due giorni, la consegna avviene direttamente al personale ausiliario presente a scuola, per l’invio tempestivo al centro pasti.

Rimangono valide le altre modalità entrate in vigore con l’anno scol. 2010/11, in particolare:

  • SE.RI.BO. produrrà le diete richieste unicamente dietro presentazione di certificato medico per le diete per patologie, o su richiesta del genitore effettuata sull’apposito modulo per le diete per motivi etici /religiosi; su richiesta telefonica/verbale non potrà essere prodotto alcun tipo di dieta.
  • Tutti i tipi di diete per patologie, anche quelle per allergie e intolleranze verranno prescritte dai pediatri di base e non sarà più necessario recarsi presso la Pediatria di Comunità. Si dovranno recare alla Pediatria di Comunità unicamente i bambini che hanno un pediatra di base che non opera nel Comune di Bologna o i bambini non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale.
  • Per alcune tipologie di diete sarà possibile presentare un unico certificato/richiesta all’inizio del ciclo scolastico che rimarrà valido per tutto il ciclo; in caso di cambiamenti (cambio di scuola, cambio di dieta…) sarà cura del genitore comunicare le modifiche intercorse. Le tipologie di diete per cui non necessiterà presentare all’inizio di ogni anno scolastico un nuovo certificato sono le seguenti: Dieta per celiachia, Dieta per fenilchetonuria, Diete per motivi etici /religiosi (Dieta che esclude la carne di maiale, Dieta che esclude tutti i tipi di carne, Dieta che esclude la carne bovina)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.