Durante i lavori di ampliamento del Liceo Scientifico A. B. Sabin è venuta alla luce un’area cortilizia di epoca romana con un pozzo al centro, risalente al primo secolo dopo Cristo. La zona corrispondeva alla prima periferia della città, si trattava quindi di un’area rurale dedita ad attività produttive, tra le quali forse la produzione di vino. Molto interessante la doppia pavimentazione attorno al pozzo, dovuta a un’opera di riparazione, ma oggi anche valore aggiunto dal punto di vista estetico.
È possibile visitare il ritrovamento facendosi preannunciare da una telefonata al centralino del liceo (051 6314611) e da un fax (051 6314603), in cui indicare classe, plesso di provenienza, numero di alunni, nome dei docenti e orario.
Nella fascia oraria 9.00-12.30 sarà possibile avere una presentazione del sito archeologico da parte della bibliotecaria.
Ai visitatori verranno offerti alcuni scritti di autori latini (Fedro, Petronio) contemporanei al pozzo.