Le stagioni del Carpaccio

Pubblichiamo il comunicato stampa relativo ad una iniziativa che ha coinvolto la scuola dell’infanzia Padre O. Marellla.

Quattro anni fa fu un planetario con la luna, Marte, il sole e gli altri pianeti: un vero e proprio sistema solare costruito con le loro mani che fu appeso al soffitto della sala d’attesa. Tre anni fa si trattava di un’aiuola esterna all’edificio, che bimbi e maestre, armati di terriccio, palette, guanti e tantissime piante da fiore, abbellirono con un’opera collettiva di giardinaggio e resero allegra e coloratissima. L’anno scorso invece i bimbi della scuola hanno portato con loro al Poliambulatorio Carpaccio una grande tela blu decorata con materiali di riciclo, cd, cartoni, spugne a tema sottomarino: un “fondale” suggestivo che hanno usato per abbellire uno degli spazi antistanti agli ambulatori. Quest’anno sono stati i bimbi dell’infanzia Padre Marella, insieme alle insegnanti Maria Sorrentino e Marina Sulsenti, a decorare una parete del Poliambulatorio con “Le quattro stagioni”, un’opera costruita insieme in classe.

Hanno accolto i bambini Sandra Sandri, Angela Faccani e Maddalena Fiumi dell’Azienda Usl di Bologna.

L’adozione è nata da una constatazione: il poliambulatorio è un luogo che i bimbi frequentano con assiduità da quando sono nati, per visite, vaccinazioni, controlli. Non sempre appuntamenti piacevoli dunque. Da qui l’idea di rendere il luogo familiare e di coinvolgere i bambini stessi nell’abbellimento degli spazi con le loro opere.

In questo modo i bambini sviluppano affezione e un senso di appartenenza verso il luogo pubblico che non è percepito più come ostile ma come amichevole e familiare. È un esperimento di cura dei beni comuni, che ci auguriamo possa sviluppare anche atteggiamenti più attenti e rispettosi verso tutta la città.

L’esperienza è anche un esempio di scuole, che fanno parte dell’Istituto Comprensivo 12 dirette da Filomena Massaro, protagoniste sul territorio, soggetto attivo di un percorso di arricchimento reciproco tra la città e scuola. L’iniziativa è parte del progetto “La città civile” curato dal Centro Antartide per il rilancio del senso civico in città.

Le stagioni del Carpaccio 1

Le stagioni del Carpaccio 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.