Sciopero 18 ottobre 2013

Sciopero per l’intera giornata del 18 ottobre 2013 di tutto il personale della scuola:  proclamazioni.

A causa dell’azione di sciopero, le attività didattiche dell’istituto subiranno le seguenti conseguenze:

  • scuola dell’infanzia A. Viscardi: la sezione dei 4 anni entra alle 11.30 ed esce alle 16.30;
  • scuola dell’infanzia Padre O. Marella: non è garantito il regolare servizio;
  • scuola primaria A. Viscardi: sospensione delle lezioni per le classi I A e I B, la classe II B entra alle ore 10.30;
  • scuola primaria Padre O. Marella: non è garantito il regolare svolgimento delle lezioni;
  • scuola secondaria L. C. Farini: non è garantito il regolare svolgimento delle lezioni.

I genitori sono invitati a verificare la presenza a scuola dei docenti.

I centri produzione pasti della Società SE.RI.BO., per la refezione scolastica destinata alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie, erogheranno un menu di­verso da quello previsto, così articolato:

  • celentani con olio e parmigiano reg­giano;
  • merluzzo alla livornese;
  • piselli all’olio;
  • frutta;
  • frutta.

Verranno forniti i pasti per i fruitori di diete; per le scuole secondarie il servizio sarà garantito normalmente.

3 commenti su “Sciopero 18 ottobre 2013”

  1. Buongiorno sono la mamma di Zini Leonardo classe 1A secondaria Farini, essendo il primo sciopero avrei bisogno di avere alcune informazioni:

    1) se non ci viene data risposta da parte dei prof e i ragazzi entrano regolarmente a scuola cosa succede?, li tenete dentro con vigilanza o vengono mandati a casa?

    2) eventualmente dovesse mancare il/la prof di entrata o di uscita lo comunicate?

    In attesa di un Vs gradito riscontro porgo cordiali saluti.

    Micaela

  2. In occasione di uno sciopero i genitori devono accertarsi che sia presente il docente della prima ora di lezione. Se presente, gli alunni possono entrare e la scuola garantirà la vigilanza fino al termine dell’orario di lezioni. I docenti non sono tenuti a comunicare l’eventuale adesione allo sciopero agli uffici di segreteria ma, in genere, la comunicano alle famiglie tramite il diario.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.