Nell’ambito delle celebrazioni per il nono centenario della nascita del Comune di Bologna (1116-2016), il Museo Civico Medievale di Bologna (via Manzoni, 4) organizza la mostra Bologna 1116. Dalla Rocca imperiale alla città del Comune (19 marzo – 17 luglio 2016) a cura di Massimo Medica e Giancarlo Benevolo in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna e il Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Inaugurazione: venerdì 18 marzo, ore 18.30.
Prima visita guidata per tutti: domenica 20 marzo, ore 10.30, visita guidata condotta da Giancarlo Benevolo. Normale biglietto di ingresso al museo senza supplementi.
Open day solo per gli insegnanti: martedì 22 marzo, ore 17.30 – 19.00. Gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sono invitati in mostra per conoscere i percorsi didattici. L’ingresso al museo è gratuito e a tutti gli insegnanti verrà rilasciato un attestato di presenza. (Per questo evento è gradita la segnalazione della partecipazione tramite email: giancarlo.benevolo@comune.bologna.it).
Le attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado sono gratuite (solo per la mostra). Le attività devono essere prenotate su Mida Ticket entrando nell’offerta del Museo Civico Medievale e scegliendo “Bologna 1116 lab” o “Bologna 1116 Dalla Rocca imperiale…” (visita guidata). La didattica è gratuita solo per la mostra; quindi si deve ignorare l’indicazione delle tariffe che compaiono in calce alla ricevuta di prenotazione on line su Mida. Per informazioni si può telefonare allo 051 6496652 (martedì e giovedì ore 13.00 – 17.00) o scrivere a edubolognamusei@comune.bologna.it (Angela Lezzi).