Aggiornamento 06/03: Ora possiamo raccontarvi la giornata di martedì 7 febbraio, Safer Internet Day, senza paura di rovinare la sorpresa.
La mattina gli alunni della scuola L. C. Farini sono entrati normalmente a scuola e, in ogni aula, un insegnante o un alunno ha acceso la LIM e… su ogni LIM è apparso un nuovo salvaschermo che ha stupito tutti i ragazzi. Il trucco era stato creato di nascosto dagli insegnanti. Sul salvaschermo è apparso un fumetto creato e donato dalla classe II D: Cappuccetto Rosso che pensa “Lui vuole vedermi… Non mi fido di lui…” e il lupo “Spero che ci sia ancora qualcuno che non sappia che la rete può nascondere insidie…”. E dalla sorpresa, ovviamente, in ogni classe si sono aperte discussioni di gruppo anche supportate dalla visione di video (#generazioniconnesse).
Una buona occasione per pensare e dialogare tutti insieme.
“Be the change: unite for a better Internet” è lo slogan del Safer Internet Day 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIV edizione, si celebra quest’anno il 7 febbraio, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Obiettivo dell’evento: far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuna e ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
In concomitanza con il Safer Internet Day, quest’anno, si terrà la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola dal titolo Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo. Un’iniziativa lanciata dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale contro il bullismo.
E per gli alunni della secondaria Farini, la mattina del 7 febbraio, all’arrivo nelle classi, ci sarà una sorpresa (che poi vi racconteremo, ma ora non possiamo certamente anticiparlo!).
Intanto e sempre, per alunni e famiglie, consigliamo I #SuperErrori del Web .