Lo smart working (o lavoro agile) è legato ad alcune delle tematiche del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile. Lo smart working, infatti, costituisce una opportunità per migliorare la qualità della vita di alcuni lavoratori. Rappresenta inoltre una occasione per ripopolare alcuni territori (i paesi), decongestionando allo stesso tempo le medie e grandi città. Riducendo gli spostamenti casa-lavoro, permetterebbe infine di ridurre l’inquinamento provocato dai mezzi di trasporto.
Per questa ragione il gruppo di lavoro che segue il progetto ha deciso di attivare un percorso formativo sullo smart working, che si articolerà in tre incontri in modalità sincrona (i relativi link verranno inviati agli iscritti), accompagnati da approfondimenti proposti in modalità asincrona tramite Moodle IC 12.
Calendario incontri
- giovedì 22 aprile 2021, dalle 15:00 alle 16:00;
- giovedì 29 aprile 2021, dalle 15:00 alle 16:00;
- giovedì 6 maggio 2021, dalle 15:00 alle 16:00.