MetroPoliTana: progetto innovativo per alunni scuola L. C. Farini

In questo anno scolastico 2021/22, confidando nella progressiva conquista di una nuova normalità, la scuola secondaria proporrà una serie di attività laboratoriali opzionali pomeridiane, il cui elenco è in via di definizione e verrà pubblicizzato a breve.

Con la presente comunicazione intendiamo intanto invitare gli alunni della scuola L. C. Farini a partecipare al progetto extrascolastico MetroPoliTana, iniziativa promossa nell’ambito dell’Avviso EduCare, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e grazie alla collaborazione specialistica tra i partner attuatori coinvolti (Società Dolce Società Cooperativa, Fondazione per l’Innovazione Urbana di Comune e Università di Bologna) e l’ente di formazione Seneca Impresa Sociale.

L’obiettivo del progetto è di creare nuovi contesti di apprendimento, spazi di riflessività e inclusione, utilizzando approcci metodologici che coinvolgono i versanti cognitivo, valoriale e civico. La MetroPoliMappa sarà sintesi del racconto polifonico che verrà creato da parte dei ragazzi e delle ragazze coinvolti/e e diventerà mezzo per percorsi di esplorazione della città anche per tutti i suoi cittadini.

Le attività del progetto, che sono offerte gratuitamente a tutti gli alunni di età compresa tra gli 11 e i 13 anni, si articoleranno nell’arco di sei mesi, da novembre ad aprile, con incontri settimanali da svolgersi in un luogo del Quartiere Savena che verrà comunicato appena possibile.

Per le modalità di adesione alla proposta si rimanda all’apposita circolare pubblicata su Fram.

2 commenti su “MetroPoliTana: progetto innovativo per alunni scuola L. C. Farini”

  1. Buongiorno, a meno di errori, non trovo la dedicata circolare sul Fram.
    Grazie.
    Francesca Parioli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.