In cosa consiste il progetto?
L’isola che non c’era è una proposta rivolta a tutte le alunne e gli alunni della scuola
secondaria L.C. Farini che offre loro l’opportunità di trascorrere alcuni pomeriggi insieme in
modo divertente, dall’inizio della primavera alla conclusione dell’anno scolastico.
Il progetto rappresenta la risposta al bando Scuole aperte tutto l’anno del Comune di
Bologna, che ha scelto la nostra scuola per avviare questa sperimentazione, e nasce dalla
collaborazione dell’Istituto Comprensivo 12 con Fondazione Innovazione Urbana, Sest
Quartiere Savena e la rete di associazioni del territorio.
Le attività previste sono finalizzate all’arricchimento dell’offerta formativa, allo sviluppo
della socializzazione e alla promozione della cittadinanza attiva.
Il progetto, grazie al finanziamento del Comune, è gratuito per le famiglie: l’unica richiesta è
l’assunzione responsabile dell’impegno alla frequenza una volta avviate le attività.
L’obiettivo è quello di costituire 3 gruppi di 15 alunni, per un totale di 45 iscritti, a cui sarà
richiesta una partecipazione continuativa.
Organizzazione delle attività
Finite le lezioni del mattino, è prevista una pausa ricreativa durante la quale gli alunni
potranno consumare il pranzo portato da casa. Segue un tempo dedicato allo studio e
all’esecuzione dei compiti al termine del quale sono previste attività laboratoriali
interessanti e coinvolgenti (ad esempio: podcasting, teatro, videomaking, calcio misto,
giocoleria, giochi da tavolo, ecc.). Quello del giovedì poi è un pomeriggio speciale, il Thursday
for future, in cui verranno effettuate uscite e attività sul territorio legate al tema della
sostenibilità ambientale.
Durante tutte le attività i ragazzi saranno accompagnati da educatori professionali esperti,
oltre che dai conduttori dei laboratori.
I giorni in cui si potrà frequentare L’Isola che non c’era sono 3: lunedì, mercoledì e giovedì.
La proposta è quella di partecipare a tutti e 3 i pomeriggi, ma sarà data la possibilità di
iscriversi anche ad una o due giornate soltanto.
Avvio delle attività e articolazione oraria
Le attività avranno inizio a partire da lunedì 6 marzo 2023 con il seguente programma:
Lunedì e mercoledì
- dalle 13:35 alle 14:05: pausa pranzo e ricreazione;
- dalle 14:05 alle 15:30: studio assistito;
- dalle 15:30 alle 17:00: laboratori.
Giovedì
- dalle 13:35 alle 14:05: pausa pranzo e ricreazione;
- dalle 14:05 alle 16:30: uscite sul territorio e laboratori sulla sostenibilità.
In tutte queste giornate gli alunni porteranno il necessario per il pranzo e i libri e i quaderni
indispensabili per i compiti da svolgere. Al termine delle attività gli alunni saranno lasciati
liberi di rientrare a casa in autonomia.
Iscrizioni
Verranno raccolte online tramite modulo Google. Le iscrizioni si apriranno alle
ore 8:00 di giovedì 23 febbraio e si chiuderanno alle ore 12:00 di martedì 28 febbraio 2023.
Verrà data la priorità in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni e a coloro che richiedono tutti
e tre i pomeriggi di attività.
Informazioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio alunni dell’Istituto:
indirizzo email ufficioalunni@ic12bo.it.