Progetto Challenge Planet One 2023

Nell’ambito delle attività di promozione della salute e del benessere, l’Istituto ha accolto il progetto Challenge Planet One 2023 del gruppo RS Italia, rivolto a tutto il personale scolastico (docenti e ATA) e ai genitori in coppia con i propri figli. Si tratta di un’iniziativa per migliorare il benessere personale e lo spirito di squadra, che si sviluppa nell’arco di 42 giorni, con diversi professionisti del benessere, partendo dalla misurazione del livello di energia dei singoli, per definire il livello di partenza dell’energia del gruppo di partecipanti (che rappresenteranno la comunità scolastica).

Tutto inizia dal momento in cui si raccolgono i risultati del test dell’energia che aiutano a conoscersi meglio e a spronarsi come persona e come team. Si favorisce lo spirito di squadra e le motivazioni e si forniscono le linee guida per una vita più attiva, salutare, piena e ricca di soddisfazioni, ricevendo “consapevolezza” e premi. Il format innovativo, ampiamente testato e curato al dettaglio, concentra tutto su un unico indicatore punto di riferimento: “la tua energia”.

Attraverso il test dell’energia e le mappe intelligenti riconoscere lo stato di benessere diventa facile e l’ordine delle priorità rispetto alle abitudini quotidiane cambia sulla base della consapevolezza maturata dai feedback raccolti.

Questi strumenti aiutano a conoscersi più a fondo e fanno capire da subito dove e come migliorarsi. Il progressivo miglioramento del benessere personale ha ricadute positive negli ambienti in cui si vive. Creano coinvolgimento e mantengono alti gli stimoli e la partecipazione a una vita più attiva e salutare.

Il format si focalizza sul Test dell’Energia Basale studiato da RS Italia e creato prendendo spunto dalle Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Attraverso una piccola sfida a punti chi partecipa vince premi, si mantiene concentrata/o, viene supportata/o e motivata/o con ricadute sulla qualità della vita e del lavoro e in termini di prevenzione di infortuni e malattie.

Il progetto migliora le relazioni e predispone senza fatica alla creazione di corretti stili di vita.

Per presentare il progetto è previsto un primo incontro online, dove saranno illustrate le modalità di accesso alla piattaforma dedicata.

L’incontro si terrà lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17:30 (il link è stato comunicato tramite Fram).

Nelle settimane successive sarà organizzato un evento in presenza presso il polo Marella-Farini.

1 commento su “Progetto Challenge Planet One 2023”

  1. Molto interessante, ma purtroppo l’ora per la partecipazione non mi consente di essere presente.
    Cordiali saluti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.