Premiazione quindicesima edizione Una settimana per una vita sana

Si è svolta all’Arena del Sole di Bologna la premiazione della quindicesima edizione di Una settimana per una vita sana, un progetto che ha l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita fra gli adolescenti.

Il tema del concorso riguardava i vari aspetti del benessere: alimentazione, attività fisica e ambiente. Il progetto ha avuto la durata di circa due mesi in cui, dopo le attività laboratoriali svolte nella nostra scuola a cura dell’Università di Bologna, gli alunni di tutte le classi seconde si sono cimentati con varie tipologie di elaborati.

Numerosi i premi ottenuti dalla nostra scuola nelle varie categorie.

Primo classificato. Classe seconda D, A.A.A. – salute cercasi! Una escape room 3D virtuale dedicata alle tre “a” del benessere. Gli avatar/visitatori possono consultare le presentazioni multimediali, osservare modelli 3D immagini e video e risolvere 13 quiz ognuno dei quali fornisce una lettera che costituisce la password per uscire dalla escape room.

Video della premiazione: https://www.virtualscience.it/video/premiazione_vita_sana.mp4

Video del progetto: https://www.virtualscience.it/video/progettovitasanabologna.mp4

Terzo classificato. Classe seconda C ex aequo con la classe seconda D della scuola Rolandino De’ Passaggeri (Istituto Comprensivo 20). L’elaborato grafico raffigura la relazione tra i tre assi del benessere (alimentazione, attività fisica e ambiente) e noi.

Link all’elaborato: https://www.virtualscience.it/scuola/2C_farini_3classificato.jpg

Vincitore categoria Giochi – classe seconda B ex aequo con la classe seconda B della scuola Il Guercino (Istituto Comprensivo 9).

Link al video seconda B: https://www.virtualscience.it/scuola/2B_scaccomatto.mp4

Il video rappresenta una partita a scacchi fra hamburger e carote… dove naturalmente vince l’alimento più salutare. È stato realizzato con la combinazione di più software (Mixamo, Blender e Clipchamp) per sviluppare l’animazione e il videoclip.

Vincitore categoria Poster. Classi seconda E e seconda G ex aequo. Gli alunni, organizzati in gruppi, hanno utilizzato i propri disegni per creare dei poster, collegando ciascun disegno in modo creativo e con un messaggio comune su ambiente, alimentazione e attività fisica.

Link al poster seconda G: https://www.virtualscience.it/scuola/2G_poster.jpg

Link al poster seconda E: https://www.virtualscience.it/scuola/2E_poster.jpg

Vincitore categoria Colors. Classi seconda A e seconda H ex aequo.

Link al video seconda A: https://www.virtualscience.it/scuola/2A_farini_vitasana.mp4

Link alla presentazione multimediale della seconda H: https://www.virtualscience.it/scuola/2H_farini_categoria_colors.pdf

Il video della seconda A rappresenta la relazione tra sport e ambiente e allo stesso tempo sensibilizza sulla corretta alimentazione. Dopo il laboratorio in cui hanno potuto osservare il diverso potere antiossidante di alcuni frutti, attraverso la composizione di fotografie monocromatiche di frutta e verdura, nel video gli allievi hanno costruito un collage per sottolineare l’importanza dell’armonia anche in relazione all’ambiente.

La presentazione multimediale della seconda H (Mangia bene, vivi meglio) pone l’accento sulla cromodieta, o dieta dei colori, un regime alimentare che raggruppa gli alimenti in base al loro colore e ne distingue molte proprietà benefiche per l’organismo. Inoltre è evidenziata l’importanza dell’alimentazione come stile di vita e sui benefici degli antiossidanti nella dieta.

Vincitore categoria Junk Food. Classe seconda C. Divertente video che mette in guardia sull’abuso di cibo da fast food.

Link al video seconda C: https://www.virtualscience.it/scuola/progetto_vita_sana_2c_farini.mp4

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.