Una delegazione della scuola L.C. Farini ha partecipato allo School Maker Day che si è tenuto sabato 27 maggio 2023 presso l’Opificio Golinelli.
Lo School Maker Day è una importante fiera dedicata alla condivisione di esperienze legate alla cultura del “saper fare” in ambito scolastico. Gli studenti della scuola L.C. Farini hanno partecipato con tre progetti legati ad altrettante tecnologie emergenti: IoT, realtà virtuale e intelligenza artificiale.
La classe seconda C ha realizzato dei modellini di stanze scolastiche intelligenti: apertura automatica di una finestra dell’aula tramite controllo della temperatura, regolazione automatica della luminosità, sistema di allarme, sistema semaforico per il bagno e sistema di irrigazione automatico in base all’umidità del terreno.
La classe seconda D ha creato dei mondi virtuali, navigabili tramite PC e visore VR, dove i visitatori possono interagire con modelli 3D, consultare presentazioni multimediali, immagini e video su argomenti come l’alimentazione, l’agricoltura biologica e l’ottica. Uno dei mondi virtuali ha ospitato il percorso didattico sull’ottica delle classi terza A e terza E, realizzato nell’ambito del progetto 2 agosto per noi.
La classe terza C ha presentato un assistente vocale programmato per rispondere a domande sull’opera di Umberto Boccioni Rissa in galleria e su L’impero delle luci di René Magritte.
In un presente in cui lo sviluppo tecnico-scientifico permea la realtà, la scuola diventa un luogo dove le competenze vengono acquisite anche attraverso riflessioni sull’utilizzo della tecnologia, per diventarne creatori o utilizzatori consapevoli e non semplici fruitori.