Paesaggi sensibili: evento finale 14 ottobre 2021

Giovedì 14 ottobre 2021, dalle ore 17.00, si terrà l’evento finale di presentazione delle attività realizzate nell’ambito del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del progetto. All’evento parteciperanno i partner che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.

PuliAmo Bologna 10 ottobre 2021

L’iniziativa PuliAmo Bologna, inizialmente prevista per il 26 settembre 2021, si terrà domenica 10 ottobre 2021, alle ore 15.30, presso il Parco Vittime della Uno Bianca.

Scuola L. C. Farini: rientri pomeridiani obbligatori a.s. 2021/22

Su Fram – Circolari sono stati pubblicati il calendario dei rientri pomeridiani obbligatori e la comunicazione relativa all’attivazione del servizio di refezione. Il modulo online per richiedere la fruizione del servizio di refezione deve essere compilato entro il 3 ottobre 2021.

PuliAmo Bologna 26 settembre 2021

Domenica 26 settembre 2021 il Comitato dei genitori del nostro istituto ha organizzato, insieme a Save the Planet, un evento volto a sensibilizzare la cittadinanza tutta, a partire dai più piccoli, sull’importanza di combattere il littering. L’appuntamento è alle 15.30 al Parco Vittime della Uno Bianca, in prossimità dell’ingresso di via Spina, per raccogliere i … Leggi tutto

Elezioni amministrative 3 e 4 ottobre 2021

In seguito alle elezioni amministrative previste per il 3 e il 4 ottobre 2021, le attività didattiche nelle scuole primaria A. Viscardi e secondaria L. C. Farini subiranno le seguenti variazioni: venerdì 1 ottobre 2021: termine di tutte le attività didattiche alle ore 14.00; mercoledì 6 ottobre 2021: ripresa regolare delle attività didattiche.

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Fabrizio Latrofa

In questo ultimo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili, dialoghiamo con l’architetto Fabrizio Latrofa del passato e del presente delle nostre città, del lessico impiegato per raccontarle e degli scenari futuri che si aprono attraverso i concetti di smart city, città sostenibili e resilienti. Buon ascolto!

Buon anno di vita insieme, l’augurio della dirigente scolastica

Sorprendiamoci e stupiamoci noimentre lavoriamo con le nostre alunne e i nostri alunnie loro si sorprenderanno e si stupiranno con noie dallo stupore spunteranno le meraviglie della conoscenzae dalla sorpresa sboccerà la bellezza della scoperta.Buon anno di vita insiemea tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzidelle nostre scuole.

Covid-19: comunicazioni riapertura scuola a.s. 2021/22

Indicazioni operative per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole. Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid-19 confermato in ambito scolastico in aree ad elevata prevalenza di varianti. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio-sanitario-assistenziale (D.L. n.122 del 10 settembre 2021).

Avvio a.s. 2021/22: saluto del Vice Direttore Generale USR Emilia-Romagna

Lettera di saluto del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/22.

Organizzazione orari ingresso e uscita a.s. 2021/22 | Aggiornato

Scuola dell’infanzia Organizzazione orari ingresso e uscita scuola infanzia A. Viscardi e infanzia Padre O. Marella. Scuola primaria Organizzazione orari ingresso e uscita primaria A. Viscardi. Organizzazione orari ingresso e uscita primaria Padre O. Marella. Mappa degli ingressi primaria Padre O. Marella. Scuola secondaria Organizzazione orari ingresso e uscita secondaria L. C. Farini. Mappa degli … Leggi tutto