La scuola d’estate anche per gli alunni della primaria

L’Istituto Comprensivo 12 è lieto di annunciare l’ampliamento delle attività estive del progetto L’isola che non c’era… in summer agli alunni della scuola primaria. Si tratta di attività ludico-educative che, con le precauzioni e gli adattamenti necessari in relazione all’emergenza sanitaria in corso, accoglieranno una sessantina di alunne e alunni dalla prima alla quinta, 30 … Leggi tutto

L’isola che non c’era… in summer 2021: riapertura iscrizioni

Dopo la prima fase di raccolta delle domande, siamo in grado di riaprire il modulo per le iscrizioni ai laboratori estivi. Attualmente sono rimasti alcuni posti nelle prime due settimane e c’è una maggiore disponibilità per le altre tre. Nel caso in cui si dovesse raggiungere il numero massimo in qualche settimana, si creerà una … Leggi tutto

Paesaggi sensibili: intervista a Paolo Pileri

Mentre ci apprestiamo a ricalarci nei ritmi, forsennati e poco sostenibili, precedenti alla crisi pandemica, gli studenti della scuola secondaria L. C. Farini discutono con Paolo Pileri di lentezza e, in particolare, di turismo lento. Lo fanno partendo dalle pagine dell’ultimo libro pubblicato dal docente del Politecnico di Milano: Progettare la lentezza, People 2020.

Good for Food: Food immersion, laboratori per il pubblico

Lunedì 24 e mercoledì 26 maggio 2021 Good for Food, progetto al quale il nostro istituto ha aderito, propone attività e laboratori gratuiti in presenza a Opificio Golinelli e online rivolti a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni.

Iscrizioni a L’isola che non c’era… in summer 2021

Si tratta di una proposta ricreativo-culturale estiva del nostro Istituto, in collaborazione con il Comune di Bologna e il Quartiere Savena, che quest’anno si colloca all’interno del Piano Scuola Estate promosso dal Ministero dell’Istruzione. Nelle 5 settimane di apertura verranno offerte attività culturali e ricreative, con vari laboratori: ambientali, sportivi, artistico-espressivi, pratico-manuali, musicali, ecc. Sono … Leggi tutto

Paesaggi sensibili: l’orto verticale della scuola L. C. Farini

In questi giorni è stata realizzata un’altra delle attività previste dal progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile: l’orto verticale. Il video realizzato dall’Associazione Cinegrammi documenta la costruzione dell’orto da parte dello staff di Aquaponic Design. L’attività di messa a dimora delle piante ha coinvolto anche alcuni alunni della scuola secondaria L. C. Farini.

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Luca Mercalli

In questo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili gli alunni della scuola secondaria di primo grado L. C. Farini intervistano Luca Mercalli, climatologo e autore di numerosi libri come Salire in montagna e Non c’è più tempo. Si parlerà di riscaldamento globale, antropocene e green economy ma anche del perché acquistare jeans strappati o frutta … Leggi tutto

Paesaggi sensibili: attività Sensibili al Paesaggio

Sul sito web del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile è stata pubblicata l’attività Sensibili al Paesaggio, proposta da Genus Bononiae. Musei nella Città.

L’isola che non c’era… in summer 2021

L’Istituto Comprensivo 12, in collaborazione con il Comune di Bologna, è lieto di annunciare la ripresa delle attività estive del progetto L’isola che non c’era… in summer, rivolte agli alunni della scuola secondaria (compresi gli alunni in uscita dalle scuole primarie del nostro istituto). Si tratta di attività ludico-educative da tempo presenti all’interno della nostra … Leggi tutto

Circolare Ministero della Salute 15127 del 12/04/2021 e Ordinanza regionale 68 del 30/04/2021

Ordinanza Presidente della Giunta Regionale 68 del 30/04/2021 – Indicazioni operative per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole. Circolare del Ministero della Salute 15127 del 12/04/2021 – Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata.