Coronavirus Covid-19: Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020.
Istituto Comprensivo Statale 12 Bologna
scuole A. Viscardi, scuole Padre O. Marella, scuola L. C. Farini
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020.
La Regione Emilia-Romagna comunica la chiusura di nidi, scuole e Università anche la prossima settimana (dal 2 all’8 marzo 2020).
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2020. Ulteriori disposizioni attuative del Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
COMUNICATO STAMPA Coronavirus, Azzolina riunisce task force Ministero Istruzione: “Al lavoro per supportare scuole, anche con didattica a distanza” La Ministra Lucia Azzolina ha riunito oggi a Roma la task force del Ministero dell’Istruzione impegnata nella gestione del coronavirus. Erano presenti gli alti vertici del Ministero, la Vice Ministra Anna Ascani, rappresentanti della Protezione Civile, … Leggi tutto
Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado dal 24 all’1 marzo 2020. Comunicazione dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna.
Laboratori gratuiti di musica jazz, danza moderna, multimedialità musicale per alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado dell’Emilia Romagna, organizzati dall’Istituto Comprensivo 16 (Scuola polo regionale per il potenziamento dell’attività musicale e teatrale).
Giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 18.00, presso la scuola secondaria si terrà la conferenza Le donne dal quartiere: dalla città al mondo, dal quartiere Savena alla mostra Women: un secolo di cambiamenti, proposta da Genus Bononiae. Musei nella Città nell’ambito del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile. La conferenza verrà condotta da … Leggi tutto
Domenica 23 febbraio 2020, alle ore 10.30, presso la scuola secondaria L. C. Farini, verrà proposta l’attività per bambini (età 6-11 anni) Green World: il gioco della sostenibilità, condotta da Marco Tagliavini e Carmelina Ivone, operatori di Genus Bononiae. Musei nella Città. L’attività è gratuita e fa parte delle proposte di Genus Bononiae per Paesaggi … Leggi tutto
Giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 18.00, presso la scuola secondaria L. C. Farini, si terrà la conferenza Il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, proposta da Genus Bononiae. Musei nella Città nell’ambito del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile. La conferenza, condotta da Graziano Campanini (Responsabile Complesso Monumentale Santa Maria della … Leggi tutto
Sul sito web del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile sono state pubblicate le informazioni di dettaglio sulle attività proposte da Genus Bononiae. Musei nella Città. Le attività sono divise in tre categorie: Attività per bambini; Attività per famiglie; Incontri e conferenze su Arte, Architettura e Musei. Dépliant | Manifesto