Avviso selezione educatore L’Isola che non c’era… in summer 2021 | Aggiornato

Aggiornamento: graduatoria selezione educatore L’isola che non c’era in summer 2021-2023. Segnaliamo che nella Pubblicità legale è stato pubblicato l’avviso selezione educatore L’Isola che non c’era… in summer 2021.

Incontro conclusivo del percorso di co-progettazione dell’ex Centro pasti

Martedì 18 maggio 2021, dalle ore 18.00, si svolgerà online l’incontro conclusivo del percorso di co-progettazione degli usi dell’ex Centro pasti in via Populonia. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi compilando l’apposito modulo online. In seguito alla compilazione si riceverà il link per partecipare.

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Marco Belpoliti

In questo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili dialogheremo con Marco Belpoliti, autore del libro Pianura, edito da Einaudi nel 2021. Insieme all’autore ci immergeremo nei paesaggi lattiginosi e sconfinati della pianura padana, e attraverso le fotografie di Luigi Ghirri, le pagine di Gianni Celati e la musica dei CCCP cercheremo di scoprire la vitalità … Leggi tutto

25 aprile 2021

25 aprile: una data per ricordare di non riconoscere le cose indispensabili solo quando svaniscono. La libertà non ha prezzo, ricordiamo chi l’ha pagata per noi e onoriamo la loro memoria coltivando i principi di rispetto e solidarietà verso gli altri, ma anche di partecipazione, allontanando indifferenza e rassegnazione. Tra le migliaia di uomini e … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Terra 2021

Oggi, 22 aprile 2021, è la Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, meglio conosciuta nel mondo con il nome di Earth Day. Lavoriamo ogni giorno insieme per modificare i nostri comportamenti, evitando gli sprechi, riducendo l’uso delle plastiche, preferendo l’uso delle energie rinnovabili… Ognuno … Leggi tutto

Ciao Giancarlo

Il “nostro ispettore”, così continuavamo a chiamarlo anche dopo la pensione. Giancarlo Cerini è stato un grande Uomo di Scuola, un pedagogista illuminato. Maestro, direttore, ispettore, formatore. Difficile trovare le parole giuste… Fra i tanti ricordi pubblicati in queste ore, quello del Maestro di Strada, Cesare Moreno: Giancarlo è stato un sostenitore della libertà dei … Leggi tutto

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Gianluca De Fazio

Che cosa si intende per ecologia? Qual è stata l’evoluzione del pensiero ecologico e che rapporti intrattiene con la filosofia e la pratica filosofica? Di queste e numerose altre questioni discuteremo con Gianluca De Fazio, autore di Ecologia del possibile. Razionalità, esistenza, amicizia, edito da Ombre Corte nel 2021.

Paesaggi sensibili: percorso formativo sullo smart working

Lo smart working (o lavoro agile) è legato ad alcune delle tematiche del progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile. Lo smart working, infatti, costituisce una opportunità per migliorare la qualità della vita di alcuni lavoratori. Rappresenta inoltre una occasione per ripopolare alcuni territori (i paesi), decongestionando allo stesso tempo le medie e grandi … Leggi tutto

Avviso selezione tutor d’aula progetti di formazione ER001 a.s. 2020/21 a.s. 2021/22 a.s. 2022/2023

Nella Pubblicità legale è stato pubblicato l’Avviso selezione tutor d’aula progetti di formazione ER001 a.s. 2020/21 a.s. 2021/22 a.s. 2022/2023.

Ciclo di webinar Pillole di ArteScienza

Riceviamo e pubblichiamo il programma del ciclo di webinar Pillole di ArteScienza.