Paesaggi sensibili: intervista a Paolo Pileri

Mentre ci apprestiamo a ricalarci nei ritmi, forsennati e poco sostenibili, precedenti alla crisi pandemica, gli studenti della scuola secondaria L. C. Farini discutono con Paolo Pileri di lentezza e, in particolare, di turismo lento. Lo fanno partendo dalle pagine dell’ultimo libro pubblicato dal docente del Politecnico di Milano: Progettare la lentezza, People 2020.

Incontro formativo Una bussola per navigare in Internet

Mercoledì 26 maggio 2021, alle ore 17.00, si terrà un incontro formativo online con Luca Farinelli sul tema dell’individuazione delle fonti attendibili quando si cercano informazioni in Internet. L’incontro è aperto a tutti i genitori e i docenti dell’Istituto. Tramite Fram è inviato il link per il collegamento.

Good for Food: Food immersion, laboratori per il pubblico

Lunedì 24 e mercoledì 26 maggio 2021 Good for Food, progetto al quale il nostro istituto ha aderito, propone attività e laboratori gratuiti in presenza a Opificio Golinelli e online rivolti a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni.

Iscrizioni a L’isola che non c’era… in summer 2021

Si tratta di una proposta ricreativo-culturale estiva del nostro Istituto, in collaborazione con il Comune di Bologna e il Quartiere Savena, che quest’anno si colloca all’interno del Piano Scuola Estate promosso dal Ministero dell’Istruzione. Nelle 5 settimane di apertura verranno offerte attività culturali e ricreative, con vari laboratori: ambientali, sportivi, artistico-espressivi, pratico-manuali, musicali, ecc. Sono … Leggi tutto

Donazione 5xmille 2021 alla Onlus Fossoloscuolamica

Pubblichiamo il codice fiscale della Onlus Fossoloscuolamica, alla quale è possibile devolvere il 5xmille 2021: 91366370376. Cogliamo l’occasione per salutare il presidente uscente, Raffaele Romano, e augurare buon lavoro al nuovo presidente Davide Tracchi.

Incontro conclusivo del percorso di co-progettazione dell’ex Centro pasti

Martedì 18 maggio 2021, dalle ore 18.00, si svolgerà online l’incontro conclusivo del percorso di co-progettazione degli usi dell’ex Centro pasti in via Populonia. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi compilando l’apposito modulo online. In seguito alla compilazione si riceverà il link per partecipare.

Convocazione Collegio dei docenti unitario 20 maggio 2021

Il Collegio dei docenti unitario è convocato giovedì 20 maggio 2021, dalle 17.30 alle 19.30, in modalità online tramite Microsoft Teams (le informazioni di dettaglio sono state comunicate tramite Fram). Ordine del giorno: adozione libri di testo a.s. 2021/22 (scuola primaria, scuola secondaria); Esame di Stato 2021 (ammissione, svolgimento, valutazione); valutazione scuola primaria; Piano scuola … Leggi tutto

Paesaggi sensibili: l’orto verticale della scuola L. C. Farini

In questi giorni è stata realizzata un’altra delle attività previste dal progetto Paesaggi sensibili. Proposte per una comunità sostenibile: l’orto verticale. Il video realizzato dall’Associazione Cinegrammi documenta la costruzione dell’orto da parte dello staff di Aquaponic Design. L’attività di messa a dimora delle piante ha coinvolto anche alcuni alunni della scuola secondaria L. C. Farini.

A scuola di cinema: incontro online 19 maggio 2021

Mercoledì 19 maggio 2021, alle ore 17.00, si terrà l’incontro finale, online, del progetto A scuola di cinema, che ha coinvolto quindici scuole sul territorio nazionale. L’incontro è aperto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado interessati. Programma dell’incontro.

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Luca Mercalli

In questo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili gli alunni della scuola secondaria di primo grado L. C. Farini intervistano Luca Mercalli, climatologo e autore di numerosi libri come Salire in montagna e Non c’è più tempo. Si parlerà di riscaldamento globale, antropocene e green economy ma anche del perché acquistare jeans strappati o frutta … Leggi tutto