L’isola che non c’era – Scuole aperte marzo-giugno 2023

In cosa consiste il progetto? L’isola che non c’era è una proposta rivolta a tutte le alunne e gli alunni della scuolasecondaria L.C. Farini che offre loro l’opportunità di trascorrere alcuni pomeriggi insieme inmodo divertente, dall’inizio della primavera alla conclusione dell’anno scolastico. Il progetto rappresenta la risposta al bando Scuole aperte tutto l’anno del Comune … Leggi tutto

Novecento – Arte e vita in Italia tra le due guerre

Venerdì 3 maggio 2013, alle ore 20.30, presso l’auditorium della scuola L. C. Farini si terrà una serata d’arte dedicata alla mostra Novecento – Arte e vita in Italia tra le due guerre in via di svolgimento a Forlì. La serata è a cura degli alunni e degli insegnanti della scuola L. C. Farini, coordinati dalla … Leggi tutto

L’isola che non c’era… on summer 2013

Che cos’è? Una proposta ricreativo-culturale estiva. A chi è rivolta? Agli alunni della scuola L. C. Farini e delle altre scuole secondarie di I grado del quartiere Savena (11 – 14 anni). Quando? 5 turni settimanali, dal 17 giugno al 20 luglio 2013. Da lunedì a venerdì, orario 9.00 – 16.00. Dove? Presso la scuola … Leggi tutto

Nella terra come un fiore

Martedì 23 aprile 2013, alle ore 20.30, presso l’auditorium della scuola secondaria L. C. Farini si terrà uno spettacolo musicale sulla guerra di Liberazione, a cura della folk-rock band 7 grani. L’iniziativa prevede la partecipazione della rock band e degli studenti della scuola L. C. Farini.

Cineforum Crescere nella legalità

Venerdì 18 gennaio, venerdì 1 febbraio e venerdì 1 marzo 2013 alle ore 20.30 presso l’auditorium della scuola secondaria L. C. Farini verranno proiettate tre pellicole dedicate al tema Crescere nella legalità.

Una comunità solidale contro la camorra e le mafie

Venerdì 30 novembre 2012 alle ore 20.30 presso l’auditorium della scuola secondaria L. C. Farini si terrà un incontro con Simmaco Perillo e Ciro Corona, che lavorano in territori confiscati alla camorra e curano progetti di lotta alla criminalità tra Caserta e Napoli, insieme alle associazioni Libera, Al di là dei sogni, Le terre di … Leggi tutto

Tutti a teatro!

Venerdì prossimo, 11 maggio, alle ore 20.30, presso la sala polivalente della Parrocchia del Corpus Domini, si terrà una serata tutta dedicata al teatro. Gli alunni dei laboratori teatrali in lingua inglese e di teatro espressivo della scuola L. C. Farini presenteranno infatti i risultati del loro lavoro: Macbeth on stage, con la regia di … Leggi tutto

Tutti per uno

Tutti per uno è il titolo del film in programma per la serata di venerdì 9 marzo 2012. Nel 2067, Milana ricorda il periodo della sua prima infanzia, quando passava i pomeriggi coi compagni della scuola elementare. In quegli anni, le nuove politiche d’immigrazione francesi causano l’espulsione di molti clandestini e lei, nata in Cecenia … Leggi tutto

Tre film per ritrovarsi, riflettere, crescere

Nell’ambito delle iniziative connesse al progetto L’isola che non c’era, nelle prossime settimane verranno proiettate le seguenti pellicole presso l’auditorium della scuola L. C. Farini. venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 20.30: Moonacre. Per gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e per gli studenti della classe I della scuola secondaria. venerdì 9 marzo … Leggi tutto

Natale: suoni, segni, sogni. Significati del Natale attraverso la rappresentazione della Natività nelle diverse epoche

Riprendono le serate culturali de L’isola che non c’era. Il prossimo appuntamento sarà dedicato all’arte e alla musica: venerdì 16 dicembre 2011, alle ore 20.30, nell’auditorium della scuola L. C. Farini (via Populonia 11), si terrà infatti un incontro dal titolo Natale: suoni, segni. sogni. Significati del Natale attraverso la rappresentazione della Natività nelle diverse … Leggi tutto