Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Fabrizio Latrofa

In questo ultimo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili, dialoghiamo con l’architetto Fabrizio Latrofa del passato e del presente delle nostre città, del lessico impiegato per raccontarle e degli scenari futuri che si aprono attraverso i concetti di smart city, città sostenibili e resilienti. Buon ascolto!

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Luca Mercalli

In questo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili gli alunni della scuola secondaria di primo grado L. C. Farini intervistano Luca Mercalli, climatologo e autore di numerosi libri come Salire in montagna e Non c’è più tempo. Si parlerà di riscaldamento globale, antropocene e green economy ma anche del perché acquistare jeans strappati o frutta … Leggi tutto

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Marco Belpoliti

In questo episodio del podcast di Paesaggi Sensibili dialogheremo con Marco Belpoliti, autore del libro Pianura, edito da Einaudi nel 2021. Insieme all’autore ci immergeremo nei paesaggi lattiginosi e sconfinati della pianura padana, e attraverso le fotografie di Luigi Ghirri, le pagine di Gianni Celati e la musica dei CCCP cercheremo di scoprire la vitalità … Leggi tutto

Il podcast di Paesaggi sensibili: intervista a Gianluca De Fazio

Che cosa si intende per ecologia? Qual è stata l’evoluzione del pensiero ecologico e che rapporti intrattiene con la filosofia e la pratica filosofica? Di queste e numerose altre questioni discuteremo con Gianluca De Fazio, autore di Ecologia del possibile. Razionalità, esistenza, amicizia, edito da Ombre Corte nel 2021.

Podcast Felici e connessi

Segnaliamo la pubblicazione, sul sito web Formazione e informazioni sul tema cyberbullismo per le scuole dell’Emilia-Romagna, del podcast Felici e connessi, realizzato dagli studenti della classe terza B della scuola secondaria L. C. Farini, guidati dalla prof.ssa Francesca Accorsi.